Quesito dell'Università di Udine sulla possibilità per il personale docente non esposto a rischio medio o alto di effettuare corsi di formazione per rischio basso (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, interpello 18 settembre 2025, n. 1).L'Università degli studi di Udine ha avanzato un'istanza di interpello in merito alla possibilità di far effettuare al personale docente di ogni ordine e grado e universitario, che svolge mansioni che non lo espongano a un rischio medio o alto, corsi … [Leggi di più...] infoSicurezza: i percorsi formativi per i docenti
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Anfass: nuovo incontro tra sindacati e Anfass
Riconoscimento degli adeguamenti tariffari, sottoscrizione del protocollo d'intesa e code contrattualiLo scorso 25 settembre si sono riuniti Anfass e Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl per discutere sulle seguenti tematiche relative al CCNL Anffas 2023/2025.Riconoscimento degli adeguamenti tariffariE' stata confermata la necessità dell'aggiornamento delle tariffe e delle condizioni di accreditamento, in virtù dei nuovi parametri retributivi e contributi definiti dal CCNL.Protocollo d'intesa con … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni Socio Assistenziali Anfass: nuovo incontro tra sindacati e Anfass
Crediti d’imposta da DTA: chiarimenti su cessione e compensazione
L'Agenzia delle entrate risponde ad alcuni dubbi avanzati da una società circa la possibilità di assolvere le proprie obbligazioni di versamento mediante compensazione con crediti d'imposta derivanti dalla trasformazione delle cosiddette "DTA" (Deferred Tax Assets), ai sensi dell'articolo 44-bis del D.L. n. 34/2019 (Agenzia delle entrate, risposta 26 settembre 2025, n. 253).In particolare, l'Istante pone diversi quesiti:- se i crediti possano essere acquistati dalla Società, anche se non riveste … [Leggi di più...] infoCrediti d’imposta da DTA: chiarimenti su cessione e compensazione
CCNL Laboratori Privati Cifa: siglato il rinnovo contrattuale con nuovi minimi
Previsti nuovi minimi per i lavoratori del settore dal 1° settembre 2025In data 1° settembre 2025, le Parti datoriali Federlab e Unilavoro-Pmi insieme alla Parte sindacale Confsal-Fisals hanno siglato il rinnovo contrattuale per i dipendenti dei laboratori di analisi cliniche e centri poliambulatoriali. Il rinnovo decorre dal 1° settembre 2025 e scade il 30 agosto 2030.Tra le diverse novità normative e retributive, si segnalano nuovi minimi indicati nella tabella di seguito, anche per i … [Leggi di più...] infoCCNL Laboratori Privati Cifa: siglato il rinnovo contrattuale con nuovi minimi
CCNL Scuola: rimane aperto il nodo delle risorse economiche
Le OO.SS. lamentano la perdita del potere di acquisto, colmabile con una detassazione degli aumenti stipendialiNei giorni scorsi si è svolta una riunione interlocutoria all'Aran con aperture rispetto alle rivendicazioni normative proposte dalle OO.SS. di settore. I Sindacati hanno chiesto nuovamente che venga percorsa la strada della detassazione degli aumenti stipendiali al fine di un recupero significativo del potere di acquisto per il personale della scuola. Rimane aperto il nodo delle … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola: rimane aperto il nodo delle risorse economiche
Ebinter Molise: previste due borse di studio per il 2025/2026
Annunciato il bando annuale per il lavoratori del settore in MoliseL'Ente Bilaterale del Molise, al fine di rafforzare il ruolo del bilateralismo e di fornire un supporto concreto a chi opera nel settore, ha annunciato un bando annuale con un fondo totale di 40.000,00 euro per il 2025/2026. Pertanto, per le aziende ed i lavoratori del settore in Molise sono stati stabiliti due bandi distinti: uno per la formazione aziendale ed uno per borse di studio e premi di laurea per i figli dei dipendenti. … [Leggi di più...] infoEbinter Molise: previste due borse di studio per il 2025/2026
Assistenti familiari: pubblicate le linee guida degli standard formativi
Online il Decreto che definisce i livelli di qualificazione del personale impegnato nelle attività di supporto e assistenza alle persone anziane non autosufficienti (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 26 settembre 2025).Il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito e il Ministro dell’università e della ricerca del 19 settembre 2025, di adozione delle Linee guida nazionali per la definizione degli … [Leggi di più...] infoAssistenti familiari: pubblicate le linee guida degli standard formativi
Modifiche al provvedimento dell’Agenzia delle entrate sulla vendita di titoli di accesso
Il provvedimento n. 356768/2025 dell'Agenzia delle entrate introduce modifiche al precedente provvedimento n. 223774/2019 recante misure attuative in materia di vendita o qualsiasi altra forma di collocamento di titoli di accesso, nonché modifiche alla disciplina relativa ai sistemi di biglietterie automatizzate.Il provvedimento n. 223774/2019 ha dettato le misure attuative in materia di vendita o qualsiasi altra forma di collocamento di titoli di accesso, ai sensi dell’articolo 1, commi 545-bis … [Leggi di più...] infoModifiche al provvedimento dell’Agenzia delle entrate sulla vendita di titoli di accesso